Amino Acid Shampoo
Arricchito con amminoacidi e olio di noce di cocco
crea una schiuma soffice e piacevole che deterge efficacemente e delicatamente
i capelli. Grazie a una speciale miscela di ingredienti addolcenti dona
morbidezza e lucentezza ai capelli.
Modo
d’uso: applicare sui capelli bagnati. Massaggiare
delicatamente una piccola quantità su tutto il cuoio capelluto. Risciacquare
con acqua calda. Ripetere l'applicazione se necessario e terminare il
trattamento con un balsamo per capelli Kiehl's o con il vostro prodotto per lo
styling preferito. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare
abbondantemente con acqua.
Ingredienti principali:
Gli aminoacidi sono costituenti fondamentali
per il corpo umano perché formano le proteine. Usati anche per la sintesi di
detergenti, uniti chimicamente ad alcoli grassi o ad acidi grassi, risultano
compatibili con la pelle grazie alle proprietà anfotere che gli aminoacidi
conferiscono al detergente. Gli aminoacidi sono anche noti per aiutare a
trattenere l'acqua e quindi per la loro capacità idratante della pelle.
L'olio di noce di cocco è un grasso semi
solido, altamente saturo che deriva dai frutti dell'omonima pianta. È stabile
una volta esposto all'aria. E' usato per sintetizzare detergenti efficaci, ma
allo stesso tempo delicati, comunemente utilizzati in molti prodotti per la
detersione della pelle. Inoltre possiede proprietà emollienti.
Le proteine idrolizzate del grano, note anche
con il nome comune di fitopeptidi sono ottenute attraverso metodi di idrolisi
(acida, enzimatica o altro metodo) e sono un efficace sostituto delle proteine
idrolizzate di derivazione animale. Grazie alle loro proprietà idratanti e
protettive sono usate ampiamente nei prodotti per il trattamento della pelle per
aiutarla a mantenerne l'idratazione e a migliorarne l'aspetto
Flacone da 75, 250 o 500 ml (la mia minitaglia era
da ben 65 ml)
PAO: 12 mesi
Prezzo: 9,50,
17 o 29,50 euro
INCI:
●● aqua (solvente)
● sodium methyl cocoyl taurate
(tensioattivo)
● sodium coco-sulfate (tensioattivo)
●● sodium chloride (viscosizzante)
● coco-betaine (tensioattivo)
Parfum
● sodium lauroyl glutamate
(antistatico / tensioattivo)
●● lactic acid (agente tampone /
umettante)
● propylene glycol (umettante
/ solvente)
● PEG-55 propylene glycol oleate (viscosizzante)
● salicili acid (preservante)
● benzoic acid (conservante)
● guar hydroxypropyltrimonium
chloride (antistatico / filmante
/ viscosizzante)
●● coconut alcohol (emolliente
/ emulsionante)
●● cocos nucifera oil/coconut
oil (emolliente / condizionante per capelli / coprente /
condizionante cutaneo / solvente)
● coumarin (allergene del
profumo)
●● hydrolized wheat protein (antistatico)
●● wheat amino acids (vegetale)
●● hydrolized wheat starch (viscosizzante)
Consigliato?
Fra tutti i 4 prodotti questo sicuramente è il migliore, almeno secondo me! L’inci
comunque è buono, fa abbastanza schiuma, è molto profumato, anche se il prezzo
è un po’ altino!
----------
Açaí Damage Correcting Moisturizer
Questo
idratante viso, non grasso, ricco di antiossidanti, aiuta la pelle a
prevenire i danni causati dallo stress ossidativo, tra cui le rughette e
la perdita di elasticità, attenua le discromie, idrata e protegge la barriera
lipidica naturale della pelle.
La pelle è visibilmente rinnovata, più liscia e più tonica. Certificato da
Ecocert. Ingredienti 100% di origine naturale. Senza parabeni e siliconi.
Modo d’uso: applicare sulla
pelle pulita del viso di giorno o alla sera, in base alle esigenze. Può essere
usato sotto il trucco e/o come protezione solare.
Ingrediente
principale:
L'açaí, che è una "super bacca"
proveniente dal Brasile con un alto contenuto di sostante nutritive. Noto
perché è uno degli antiossidanti più potenti in natura.
Flacone da 75 ml (la mia minitaglia era da 15 ml)
PAO: 12 mesi
Prezzo: 46 euro
INCI:
●● aqua (solvente)
●● citrus aurantium dulcis fruit
extract/orange fruit water (coprente / condizionatore
cutaneo)
● alcohol denat. (solvente)
●● helianthus annuus seed oil/sunflower seed oil (emolliente / vegetale)
●● simmondsia chinensis seed oil/jojoba seed oil (emolliente)
●● prunus armeniaca kernel oil/apricot kernel oil (emolliente)
●● cetearyl alcohol
(emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante /
viscosizzante)
●● glycerin (denaturante
/ umettante / solvente)
●● glyceryl stearate
(emolliente / emulsionante)
●● euterpe oleracea pulp powder (abrasivo)
●● stearyl alcohol
(emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
●● cetearyl glucoside
(emulsionante)
●● butyrospermum parkii butter/shea
butter (condizionante cutaneo / additivo reologico)
● lithium magnesium sodium silicate
(additivo reologico / volumizzante)
●● lavandula angustifolia
oil/lavender oil (vegetale)
●● xanthan gum
(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
●● aloe barbadensis
extract (emolliente)
Consigliata? L’inci è molto buono, la crema non è
molto pesante e si assorbe facilmente se ben massaggiata, solo che l’odore ed
il prezzo non mi fanno impazzire ;)
----------
Deluxe Hand & Body Lotion
Una crema leggera e setosa per le mani e per il
corpo che si assorbe facilmente, lasciando la pelle morbida e levigata.
Disponibile in diverse profumazioni (io ce l’ho al pompelmo, ma c’è anche alla
pera, al mango, al coriandolo, e alla “foresta pluviale”).
Modo
d’uso: per un migliore risultato, massaggiare dolcemente
sulla pelle umida dopo il bagno o la doccia. Può essere usato quotidianamente o
applicato in base alle necessità.
Ingredienti principali:
L'estratto di aloe è un composto estratto
dalla pianta Aloe Vera molto diffusa in Sudafrica con oltre 300 specie. E’
usato da più di tremila anni per i benefici che apporta alla pelle.
Storicamente, è nota per ammorbidire, lenire e dare sollievo alla pelle.
La farina di avena è ottenuta dalla molatura
dell'avena privata del suo involucro. Contiene un colloide che ha proprietà
lenitive per la pelle. La farina di avena è usata anche per la sua capacità di
aumentare la stabilità delle emulsioni e la loro viscosità; aiuta inoltre a
rendere la pelle più liscia. Viene spesso usata sia per le sue proprietà
lenitive sia per la capacità di assorbire il sebo in eccesso. Viene anche usata
nei prodotti di detergenza senza sapone, grazie alla presenza di amidi e
sostanze proteiche che legano le impurità e permettono di eliminarle con
l’acqua.
Il sodium PCA è una sostanza idratante e
umettante molto efficace nei prodotti. E' usato nelle creme idratanti sia per i
capelli sia per i prodotti di trattamento per la pelle.
Confezione da 250 ml (la mia minitaglia era da 30
ml)
PAO: 12 mesi
Prezzo: 22
euro
INCI:
●● aqua (solvente)
●● glycerin (denaturante
/ umettante / solvente)
●● olea europea oil/olive fruit
oil (emolliente / solvente / vegetale)
● propylene glycol (umettante
/ solvente)
● isopropyl palmitate (antistatico
/legante / emolliente / solvente)
● triethanolamine (regolatore di
pH)
●● stearic acid
(emulsionante / stabilizzante emulsioni)
Parfum
●● squalane
(emolliente)
●● cetyl alcohol
(emolliente / emulsionante / opacizzante / viscosizzante)
●●
dimethicone (antischiuma / emolliente)
● phenoxyethanol (conservante)
●● glyceryl stearate
(emolliente / emulsionante)
● carbomer (stabilizzante
emulsioni / viscosizzante)
● limonene (allergene del profumo)
●●
butylphenyl methylpropional (allergene del profumo)
● methylparaben (conservante)
●●
dimethiconol (antischiuma / emolliente)
●● simmondsia chinensis (jojoba)
butter (condizionante per capelli / condizionante cutaneo)
●● xanthan gum
(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
●● sesamum indicum seed oil/sesame
seed oil (emolliente / condizionante capelli / coprente /
condizionante cutaneo)
●● prunus amygdalus dulcis oil/sweet almond oil (condizionante cutaneo)
●● prunus armeniaca kernel oil/apricot kernel oil (emolliente)
●● tocopherol (antiossidante)
●● persea gratissima fruit oil/ avocado oil (emolliente)
● hydrolyzed lupine protein (antistatico)
● ethylparaben (conservante)
● propylparaben (conservante)
● linalool (allergene
del profumo)
● benzyl salicylate (allergene del
profumo)
● butylparaben (conservante)
● alpha-isomethyl ionone (allergene del
profumo)
● isobutylparaben (conservante)
● geraniol (allergene del profumo) o
● geraniol (additivo)
● citronellol (allergene del
profumo) o
● citronellol (additivo)
● hexyl cinnamal (allergene
del profumo)
● benzyl cinnamate (additivo) o
● benzyl cinnamate (allergene del
profumo)
●● aloe barbadensis
extract (emolliente)
●● avena sativa flour/oat kernel
flour (abrasivo
/ assorbente / volumizzante / additivo reologico)
●● triticum vulgare germ oil/wheat
germ oil (emolliente / condizionante cutaneo)
● amyl cinnamal (allergene
del profumo)
● citrus grandis fruit extract/ grapefruit extract (vegetale)
●● citral (additivo) o
● citral (allergene del
profumo)
Consigliata? Ha davvero un buon profumo e l’ho usata
molto volentieri, ma ha un inci chilometrico con qualche pallino rosso ed il
prezzo è altino.
----------
Creme de Corps
nurturing Body Washing Cream
È una crema doccia con formula effetto seta che
deterge e idrata la pelle lasciandola morbida e levigata.
Modo
d’uso: nella doccia, applicare il detergente direttamente
su una spugna o un guanto per il corpo umidi oppure cospargere il corpo di
schiuma più volte e risciacquare. Per l'utilizzo nella vasca da bagno, versare
una parte di prodotto nell'acqua della vasca per un bagno schiumoso e delicato.
Ingredienti principali:
La glicerina è un sottoprodotto della
lavorazione del sapone ed è un liquido chiaro, viscoso e dolciastro; è un
componente dei lipidi (oli e grassi) dai quali viene ottenuto solitamente per
idrolisi. È una sostanza umettante ed emolliente usata in molti prodotti per il
trattamento della pelle, poiché assorbe l'umidità dell'aria e aiuta i prodotti
a mantenere il livello di umidità. Migliora la consistenza dei prodotti e
idrata la pelle.
L'olio di jojoba è una cera liquida prodotta
dai semi di Jojoba, un arbusto (Simondsia Chinensis) tipico del deserto
utilizzato dai messicani e dai nativi d'America per la cura della pelle. Riduce
la perdita di acqua transepidermica senza impedire completamente la
traspirazione, donando allo stesso tempo elasticità e morbidezza alla pelle.
Nutre e contribuisce a ristabilire il giusto contenuto dei lipidi che formano
la barriera naturale della pelle.
Il burro di karité è il grasso naturale
ottenuto dal frutto dell'albero del karité di origine africana. E' ampiamente
utilizzato in lozioni e in detergenti per le sue proprietà idratanti. Protegge
la pelle dalla disidratazione, migliorandone l'elasticità. Migliora inoltre
migliora l'aspetto della pelle secca.
Confezione da 75 o 200 ml (la mia minitaglia era da
30 ml)
PAO: 12 mesi
Prezzo: 9,50 o 19 euro
INCI:
●● aqua (solvente)
●● myristic acid (emulsionante)
●● palmitic acid
(emolliente / emulsionante)
● disodium laureth
sulfosuccinate (tensioattivo)
● potassium hydroxide (neutralizzante,
regolatore di pH)
●● zea mays/corn germ
oil (emolliente / condizionante cutaneo)
Lauric acid
●● stearic acid
(emulsionante / stabilizzante emulsioni)
● PEG-7 glyceryl cocoate (emulsionante/
tensioattivo)
●
cocamide mea (emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo /
viscosizzante)
●● glycerin (denaturante
/ umettante / solvente)
● phenoxyethanol (conservante)
●● butyrospermum parkii butter/shea
butter (condizionante cutaneo / additivo reologico)
●●
disodium EDTA (sequestrante / viscosizzante)
● cetyl hydroxyethylcellulose
(filmante)
● propylparaben (conservante)
● butylparaben (conservante)
● polyquaternium-7 (antistatico/filmante)
● methylparaben (conservante)
●● simmondsia chinensis (jojoba)
butter (condizionante per capelli / condizionante cutaneo)
●● xanthan gum
(legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
●● BHT (antiossidante)
●● aloe barbadensis extract (emolliente)
Consigliato? Questo non mi è piaciuto, anche perché
non ha profumazione, invece quando mi faccio la doccia amo sentire un buon
odore! Non lo acquisterei sinceramente.
Considerate che sono prodotti da farmacia, ve ne ho
già parlato QUI
Vi ricordo che questa mia recensione è stata fatta
su minitaglie, non su prodotti full size, che mi sono state gentilmente inviate
dall’azienda Kiehl’s.
Per saperne di più vai sul sito: Kiehl's